Bando Cooperative Sociali 2025: Un’Opportunità per lo Sviluppo e l’Innovazione nel Lazio!
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER COOPERATIVE SOCIALI NELLA REGIONE LAZIO
Contributo fino a 100.000 euro
Presentazione: 1 settembre – 1 ottobre 2025 (no click day)
La Regione Lazio lancia un importante Avviso Pubblico per sostenere le cooperative sociali e i loro consorzi, riconoscendone la funzione sociale della cooperazione e il ruolo fondamentale come strumento privilegiato per le politiche attive del lavoro, mirate a promuovere occupazione, solidarietà e coesione sociale.
Se la tua cooperativa opera nel Lazio, questa è un’occasione imperdibile per finanziare progetti innovativi e rafforzare la tua presenza sul territorio! Il bando mira a favorire lo sviluppo, l’occupazione e la sostenibilità economica a lungo termine delle cooperative sociali.
—————————————————
Obiettivi del Bando: Innovazione, Crescita e Impatto Sociale
L’Avviso “Interventi regionali a sostegno delle cooperative sociali (art. 10 – Legge Regionale del 28 novembre 2024, n. 18)” promuove:• Lo sviluppo delle cooperative sociali e l’occupazione, con un focus sulla solidarietà e la coesione sociale
- Interventi innovativi, ponendo particolare attenzione all’adozione di tecnologie digitali, alla digitalizzazione dei processi operativi e alla sperimentazione di soluzioni avanzate (come piattaforme digitali e sistemi di gestione dati) per migliorare l’efficienza e l’impatto delle attività
- La capitalizzazione delle cooperative sociali iscritte all’Albo regionale, essenziale per la loro sostenibilità economica e la capacità di generare impatto sociale nel lungo periodo.
—————————————————
A Chi si Rivolge? I Beneficiari del Contributo
Possono presentare domanda di finanziamento le cooperative sociali o i loro consorzi che rispettano i seguenti requisiti:
- Essere iscritti all’Albo regionale delle cooperative sociali del Lazio alla data di presentazione delle domande. L’iscrizione deve permanere per l’intero periodo di realizzazione del progetto.
- Avere sede legale ed operativa nel territorio della Regione Lazio. Attenzione: Ogni soggetto (cooperativa o consorzio) può presentare al massimo una proposta progettuale in forma singola o come capofila di un partenariato. I soggetti che non sono proponenti o capofila possono partecipare come partner a un massimo di due progetti.
—————————————————-
Quali Progetti sono Ammissibili?
I progetti devono essere coerenti con le finalità statutarie del proponente e devono essere realizzati nel territorio della Regione Lazio. Possono includere uno o più dei seguenti interventi:
- Incremento di unità lavorative svantaggiate e sviluppo occupazionale, rafforzando la base organizzativa delle cooperative sociali. (Destinato a cooperative iscritte nella sezione B dell’Albo regionale e consorzi di sezione C).
- Miglioramento della qualità dei servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi, attraverso l’adozione di soluzioni innovative e la digitalizzazione dei processi. (Destinato a cooperative iscritte nella sezione A dell’Albo regionale e consorzi di sezione C).
- Sperimentazione di nuovi modelli organizzativi e/o acquisizione di capacità lavorative per persone svantaggiate, anche con l’uso di tecnologie digitali. (Destinato a cooperative iscritte nelle sezioni A o B e consorzi di sezione C).
- Adeguamento del posto di lavoro alle esigenze delle persone svantaggiate, anche tramite strumenti tecnologici avanzati per favorire l’inclusione lavorativa. (Destinato a cooperative iscritte nelle sezioni A o B e consorzi di sezione C).
——————————————————–
Risorse Disponibili e Dettagli Finanziari
Il bando mette a disposizione un importo massimo erogabile complessivo di € 2.650.000,00. La Regione Lazio si riserva la possibilità di aumentare la dotazione finanziaria. Le risorse sono ripartite come segue per tipologia di cooperative:
- € 1.060.000,00 per Cooperative sociali iscritte nella “sezione A” dell’Albo Regionale e Consorzi iscritti nella “sezione C” (con un massimo del 10% delle risorse destinate ai consorzi di sezione C per la sezione A).
- € 1.590.000,00 per Cooperative sociali iscritte nella “sezione B” dell’Albo Regionale e Consorzi iscritti nella “sezione C” (con un massimo del 10% delle risorse destinate ai consorzi di sezione C per la sezione B).Importo del Finanziamento:
Il costo massimo di ciascun progetto è di € 100.000,00.
- Fino a € 20.000,00 di questo importo massimo potrà essere destinato a spese per la capitalizzazione delle cooperative sociali.
- Qualora il costo del progetto superi i € 100.000,00, il beneficiario dovrà autofinanziare la parte eccedente.
- Non è possibile cumulare contributi regionali o di altri enti pubblici per lo stesso progetto o iniziativa.
- I contributi sono soggetti al regolamento (UE) n. 2831/2023 “de minimis”, che pone un limite di € 300.000,00 per singolo beneficiario in tre esercizi finanziari.
——————————————————-
Come e Quando Presentare la Domanda
Le istanze devono essere presentate esclusivamente via Posta Elettronica Certificata (PEC).
Periodo di presentazione delle domande:
- Le istanze possono essere inviate a partire da lunedì 1° settembre 2025.
- Il termine ultimo per la presentazione è mercoledì 1° ottobre 2025, ore 17:00.
- I progetti devono avere una durata minima di 6 mesi e non superiore a 12 mesi.
————————————————————-
Criteri di Valutazione e Erogazione del Finanziamento
I progetti dovranno raggiungere un punteggio minimo di 60 su 100 punti. I criteri di valutazione includono:
- Qualità e coerenza progettuale (Max 30 punti).
- Innovazione e sperimentazione di nuove metodologie organizzative (Max 30 punti).
- Soggetti coinvolti (Max 25 punti).
- Interventi per l’occupazione (Max 15 punti).
In caso di parità di punteggio, l’ordine cronologico di ricezione delle domande determinerà la priorità. L’erogazione del finanziamento prevede un anticipo del 70% dell’importo concesso, previa presentazione di una polizza fideiussoria bancaria o assicurativa. Il saldo (massimo 30%) sarà liquidato a seguito della rendicontazione analitica delle spese. Tutte le spese ammissibili devono essere pertinenti al progetto, congrue, supportate da atti amministrativi e pagamenti tracciabili (non in contanti) e giustificate da fatture o documenti equivalenti.
———————————————
Non Perdere Questa Opportunità!
Questo bando rappresenta una concreta chance per le cooperative sociali del Lazio di realizzare progetti che non solo rispondano ai bisogni del territorio, ma che promuovano anche l’innovazione tecnologica e la crescita occupazionale, in particolare per le persone svantaggiate.