BANDO VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DAL 50% AL 70% PER MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA REGIONE SICILIA
Contributo fino a 150.000 euro
Presentazione: 13 Novembre– 27 novembre

La Regione Sicilia promuove il Bando “DIGIT IMPRESE” – Azione 1.2.2 a sostegno della digitalizzazione e transazione tecnologica delle imprese del territorio, con contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili. L’obiettivo è rafforzare i processi interni e la qualità dei servizi e semplificare e ridurre gli oneri amministrativi a carico delle imprese attraverso l’adozione di moderne soluzioni tecnologiche digitali all’interno dei processi produttivi e organizzativi.
Se hai una cooperativa sociale che opera in Sicilia, questa è una grande opportunità per finanziare progetti legati allo sviluppo tecnologico al fine di modernizzare procedure e ottimizzare e snellire tutte le principali attività amministrative.
———————————————–
Obiettivi del Bando: innovazione, crescita e impatto sociale
Il Bando sostiene la diffusione di soluzioni digitali finalizzate a migliorare efficienza, trasparenza e sostenibilità gestionale. Anche per le cooperative sociali l’aggiornamento tecnologico è ormai un requisito indispensabile per poter rispondere meglio ai bisogni del territorio ed essere così più vicini agli utenti, ridurre il carico amministrativo e ottimizzare risorse da reinvestire nei servizi alle persone, rafforzare competitività e migliorare l’efficienza e l’impatto delle attività.
———————————————–
A chi si rivolge? I beneficiari del contributo
Possono presentare domanda di finanziamento tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e loro aggregazioni (consorzi, società cooperative, reti d’impresa, ecc.) che rispettano i seguenti requisiti di ammissibilità:
- Essere costituiti in forma d’impresa e attivi da almeno 12 mesi disponendo della propria sede legale o di almeno una unità locale attiva nel territorio regionale.
- Essere validamente costituito e iscritto come attivo da almeno un anno presso il registro delle imprese.
Attenzione: ogni soggetto può presentare una sola proposta progettuale.
———————————————–
Quali progetti sono ammissibili?
Il Bando finanzia progetti che incentivano l’implementazione di strumenti e soluzioni digitali avanzate, tra cui:
- Digitalizzazione dei processi produttivi e organizzativi.
- Intelligenza Artificiale, Internet of Things (IoT), Cloud Computing e Blockchain.
- Cloud computing, Cybersecurity.
- E-commerce e soluzioni digitali per la vendita.
- Servizi di innovazione tecnologica e certificazioni digitali.
———————————————–
Risorse disponibili, agevolazioni previste e dettagli sulle spese ammissibili
Il Bando mette a disposizione circa 9,6 milioni di euro.
- Il contributo è concesso a fondo perduto.
- Per tutte le tipologie di sostegno o programma di investimenti è prescritta la soglia minima di 20.000,00 euro e un massimo variabile a seconda delle dimensioni dell’impresa:
- Microimprese: fino a 60.000,00 euro.
- Piccole imprese: fino a 100.000,00 euro.
- Medie imprese: fino a 150.000,00 euro.
Le spese ammissibili al sostegno finanziario di questo Avviso sono:
- consulenze specialistiche per la realizzazione della diagnosi digitale ex-ante ed ex-post il cui costo non può superare il 5% del costo totale ammissibile per il programma di investimenti valutato come tale dalla Regione Sicilia;
- consulenze specialistiche, in materia di innovazione tecnologica, finalizzate all’acquisizione e/o allo sviluppo ed implementazione di soluzioni tecnologiche digitali di base ed evolute (tecnologie abilitanti della S3 Sicilia);
- acquisizione/sviluppo/implementazione di tecnologie digitali di base (es. soluzioni di informatica, software di gestione amministrativa e contabile, software di gestione delle scorte di magazzino, e-commerce, software per la gestione delle relazioni con i clienti (customer relation management), pagamenti elettronici, sistemi per demand and distribution planning, per l’ottimizzazione della logistica, ecc.);
- acquisizione/sviluppo/implementazione di tecnologie digitali evolute (es. blockchain, big data, sviluppo di soluzioni di raccolta ed analisi dei dati per l’introduzione di soluzioni di intelligenza artificiale, realtà aumentata, cyber security, cloud computing e Cloud-to-Edge, Industrial Internet of Things, manifattura additiva (IoT), Tecnologie abilitanti emergenti NBIC, ecc.);
- acquisto di attrezzature tecnologiche, programmi e servizi informatici funzionali all’introduzione di tecnologie digitali evolute (tecnologie abilitanti della strategia regionale S3).
———————————————–
Come e quando presentare la domanda?
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 13 novembre 2025 alle ore 12.00 del 27 novembre 2025 esclusivamente in modalità telematica tramite l’apposita piattaforma informatica attraverso identità digitale SPID (di livello 2), oppure CNS/CIE, intestata esclusivamente al legale rappresentante del soggetto proponente e sottoscritta con firma digitale del medesimo.
———————————————–
Criteri di valutazione ed erogazione del finanziamento
Appurata la sussistenza di tutti i requisiti di ammissibilità, i progetti verranno valutati sulla base dei seguenti criteri di valutazione:
- qualità della proposta in termini di definizione degli obiettivi, metodologia e procedure di attuazione dell’intervento (max 30 punti);
- qualità economico-finanziaria della proposta in termini di rapporto tra importo del sostegno, attività intraprese e conseguimento degli obiettivi (max 30 punti);
- innovatività dei servizi rivolti agli utenti e design dei servizi sviluppati con processi di coinvolgimento degli utilizzatori (max 5 punti).
Il punteggio complessivo non potrà risultare inferiore a 25/75, fermo restando il rispetto delle soglie minime indicate per ciascun criterio e in caso di parità di punteggio l’ordine cronologico di ricezione delle domande determinerà la priorità.
L’erogazione del finanziamento prevede un anticipo fino al 40% dell’importo concesso, con contestuale presentazione di polizza fideiussoria di pari importo; erogazioni successive pari al 20% fino ad un massimo complessivo del 80%; erogazione a saldo pari al 20% previa rendicontazione delle spese.
Non Perdere Questa Opportunità!
Questo bando rappresenta una grande opportunità per le cooperative sociali con sede nella Regione Sicilia di realizzare progetti che rispondano ai bisogni del territorio e promuovano l’innovazione tecnologica, migliorando efficienza e impatto delle attività.