Varie scadenze 2025
Finanziare la formazione dei lavoratori in ambito digitale per l’adattamento alle nuove tecnologie e alla transizione ecologica.
Una grande occasione per avere personale preparato, competente e pronto al cambiamento.
Destinatari:
Tutte le aziende private, anche a partecipazione pubblica, con dipendenti che applicano il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).
Come funziona:
Le aziende stipulano accordi collettivi con i sindacati per definire percorsi formativi e rimodulazione dell’orario di lavoro.
Cosa finanzia:
Copertura dei costi salariali dei lavoratori durante la formazione, con un focus su sistemi tecnologici e digitali, intelligenza artificiale, sostenibilità ambientale, economia circolare, transizione ecologica ed efficientamento energetico.
Modalità di presentazione:
Preparazione dei documenti. Le domande possono essere presentate a varie scadenza a seconda del bando o del fondo interprofessionale.
Formazione:
Può essere erogata in presenza, in modalità e-learning o on-the-job.
Prossimi bandi:
- Fondo Nuove Competenze 2025: Bando che finanzia la formazione dei lavoratori su temi digitali ed ecologici, con particolare attenzione alla transizione digitale ed ecologica.
- Avviso pubblico “Formazione Permanente Anno 2025” della Regione Abruzzo: Bando che offre contributi per la formazione continua dei lavoratori.
- Bando Valore PA: Bando rivolto alle pubbliche amministrazioni per la formazione dei dipendenti pubblici.
- Avviso 1/2025 di Fondimpresa: Bando che finanzia piani formativi per competenze di base e trasversali.
Durante il biennio 2025-2026 usciranno diversi bandi per finanziare la formazione aziendale;
Contattateci e con il supporto dei nostri partner presenteremo un progetto per finanziare completamente la formazione aziendale