A sostegno di progetti di internazionalizzazione sono stati concessi 5 milioni di euro (4 milioni di fondi europei del Por-Fesr 2014-2020 e 1 milione di risorse regionali) di contributi alla Pmi della Regione Lazio. Con l’obiettivo di incentivare l’export di prodotti e servizi regionali su mercati esteri la
Vai →Bando per ventiquattro milioni di euro in tre anni (9 milioni e 600mila euro per 2017-2018 e 4 milioni e 800mila euro per il 2019) per progetti di orientamento e accompagnamento a percorsi di inclusione sociale attiva. Il bando è rivolto ai soggetti del Terzo settore ed
Vai →JPI “More Years Better Lives – The Potential and Challenges of Demographic Change” (MYBL) è un’iniziativa congiunta, cofinanziata dal Programma Ue Horizon 2020, che ha come obiettivo il miglioramento della coordinazione e della collaborazione tra i programmi di ricerca Europei e nazionali per il cambiamento demografico. Da
Vai →Finalmente in arrivo anche in Italia i voucher per la digitalizzazione per le piccole e medie imprese, delle agevolazioni pensate per contribuire all’internazionalizzazione, allo sviluppo e alla digitalizzazione delle PMI. I voucher saranno concessi nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili, tutte riconducibili alle attività di
Vai →Tempistica Le domande possono essere presentate fino al 30 Giugno 2015 Oggetto FonARCom è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale, creato nel 2006 da CIFAe CONFSAL che finanzia la Formazione Continua dei lavoratori e dei dirigenti delle aziende italiane. Territorio di riferimento Avviso nazionale Soggetti Proponenti I soggetti
Vai →Tempistica Le domande possono essere presentate dal 3 marzo 2015 e fino alle ore 18.00 del 7 maggio 2015 Oggetto Incentivare le Imprese a realizzare interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Territorio di riferimento Avviso nazionale Soggetti proponenti Possono
Vai →Dal titolo “Innovazione sociale a sostegno delle riforme dei servizi sociali“, il bando comunitario ha come scopo fondamentale quello di dare impulso all’innovazione nel settore e favorire le riforme delle politiche sociali per raggiungere gli obiettivi di Europa 2020. Il bando rientra nell’alveo del più vasto Programma
Vai →